CHI SIAMO > Ci occupiamo di
Diagnosi delle Apnee del Sonno: dormire meglio è vivere meglio
Le apnee ostruttive del sonno (OSAS) sono una condizione molto comune ma spesso sottovalutata, che comporta interruzioni ripetute della respirazione durante il sonno, dovute al collasso delle vie aeree superiori. Questo disturbo può causare russamento cronico, stanchezza diurna, cefalee mattutine e, nel tempo, aumentare il rischio di ipertensione, diabete, obesità e patologie cardiovascolari.
Nel nostro studio ci occupiamo di diagnosi precoce e valutazione odontoiatrica dei disturbi respiratori del sonno, attraverso l’utilizzo di tecnologie moderne, non invasive e altamente affidabili.
WatchPAT 300: diagnosi del sonno semplice e precisa, comodamente a casa
Per individuare in modo accurato la presenza di apnee notturne, utilizziamo il WatchPAT 300, un dispositivo medico di ultima generazione, validato clinicamente, che consente di effettuare una polisonnografia domiciliare comoda e affidabile.
Come funziona?
- Il paziente indossa il dispositivo per una sola notte, nel proprio letto, senza necessità di recarsi in ospedale o in cliniche del sonno.
- Il WatchPAT 300 monitora numerosi parametri, tra cui la saturazione di ossigeno, il flusso respiratorio, la frequenza cardiaca, i microrisvegli, il russamento e le variazioni di volume toracico.
- L’analisi dei dati permette di ottenere un indice apnea-ipopnea (AHI) e altri parametri fondamentali per la diagnosi di OSAS.
Dopo la registrazione, i dati vengono analizzati da specialisti e utilizzati per definire un percorso terapeutico personalizzato.
Il ruolo dell’odontoiatra nelle apnee notturne
Nel trattamento delle forme lievi e moderate di apnee ostruttive, o in caso di intolleranza alla CPAP, è possibile utilizzare dispositivi intraorali (MAD) progettati per mantenere le vie aeree aperte durante il sonno.
Come studio odontoiatrico, dopo la diagnosi collaboriamo con specialisti del sonno per:
- Valutare la candidabilità del paziente all’uso di dispositivi mandibolari personalizzati;
- Realizzare e monitorare questi apparecchi su misura;
- Offrire un follow-up clinico e strumentale per verificarne l’efficacia nel tempo.
Non trascurare il russamento o la stanchezza cronica.
Con un esame semplice, non invasivo e svolto a casa tua, possiamo aiutarti a dormire meglio e proteggere la tua salute.
Con un esame semplice, non invasivo e svolto a casa tua, possiamo aiutarti a dormire meglio e proteggere la tua salute.
Contattaci per una valutazione preliminare gratuita o per avere maggiori informazioni sul test con WatchPAT 300.00.